Buon a sera a tutti
guardando il costo di una pompa dosometrica mi sono deciso di farla da per me !!!!!
ho visto vari progettini fatti , ma con le siringhe non mi convince molto , anzi per nulla, mi sono imbattuto poi in un progetto che avrebbe voluto usare una pompa a vibrazione tipo quella allegata
La ditta da queste "credenziali"
Vantaggi rispetto alle pompe tradizionali
• é possibile pompare sia liquidi che gas
• é possibile regolare agevolmente la portata e la pressione di
lavoro
• non viene trasmesso alcun disturbo elettromagnetico
• il livello di rumorosità è minimo e la durata è lunga senza
alcuna manutenzione
• le dimensioni ed il peso sono contenuti ed il design è
particolarmente compatto
Caratteristiche tecniche:
• range di portata: 15÷250 ml/min
• pressione differenziale: 35 kPa max
• altezza di autoadescamento: 0,8 mt max ( riferita all’acqua a 20°C )
• tensione di alimentazione: 230 V

Hz
• corrente assorbita: 15 mA max
• temperatura del fluido: 5÷50°C
• temperatura ambiente: 5÷50°C
• precisione del dosaggio: ±3%
• materiali a contatto con il liquido:
- corpopompa:PP-POM-PPS-PFA
- piastrepiezoelettriche(latoacontattoconilliquido): PP-PTFE - valvoleed“O”ring:gommabutilica-EPDM-Viton-Silicone-Kalrez
• peso max: 350 gr.
Voi cosa ne pensate ?