Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-01-2012, 09:40   #25
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dek89 Visualizza il messaggio
a volte mi chiedo per quale motivo la gente non risponde alle domande che vengono poste ma deve dire la sua, sbeffeggiando chi pone una domanda intelligente, senza aprire la mente sulle molteplici possibilità esistenti nel fare quello che è stato chiesto.
Dispiace anche a me. A volte chi visita il forum e lo usa non ha molto tempo.

Originariamente inviata da dek89 Visualizza il messaggio
io dispongo di una vacchia stufa a legna che viene usata per scaldare la casa. questa stufa sopra la fiamma ha un piano cottura.
= scaldo l'ambiente, cucino, e potrei distillare acqua a costo 0.
Anch'io ho una stufa a legna... non tanto vecchia, che uso per cucinare, scaldare la cucina, scaldare i radiatori della casa e per produrre l'acqua calda per i sanitari (rubinetto e doccia per intenderci). Diciamo che in inverno rimane accesa per più di 10 ore al giorno e mi chiedevo se fosse possibile sfruttare l'occasione.
Chiedo lumi comunque dal punto di vista chimico...
Il come fare si risolve.
filippol non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , condizionatori , dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,72223 seconds with 14 queries