Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2012, 15:02   #1
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 33
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Polypterus Ornatipinnis

Ciao a tutti, giacchè il mio beniamino sta già doventando un bel biscione credo che a breve(forse stavolta è davvero la volta buona!!) io debba cambiargli vasca con una di almeno 2- 300l..Anche se probabilmente non sarà la collocazione definitiva(con i suoi 30 anni di vita possibile e i 60 cm di dimensione massima..) stavo pensando a cosa associarci assieme.Biotopicamente parlando, ho già visto che sti pesci vivono ovunque ci sia acqua nell'africa nor-orientale, perciò si può spaziare parecchio.la mia idea comunque rimane abbastanza fuori da schemi "geografici", sopratutto visto il fatto che mi "avanzano" 2 gurami, al quale dovrò comunque associare... veniamo al punto: a parte gli ktenopoma, c'è qualche anabantide/ ciclide(preferiti!), da associargli che viva in un biotopo "pozza temporanea"?
Inoltre avevo pensato, come alternativa, a tentarne la riproduzione... ma non ho trovato praticamente nulla al riguardo. Il dimorfismo sessuale, da quel che ho letto pare essere la dimensione della pinna anale, maggiore nei maschi.. c'è qualche carattere che renda più facile ,e un pò meno aleatoria, l'identificazione?
Per prepararsi alla riproduzione, visto che ne condivide(parzialmente)l'areale ed gli è affine, deve passare un periodo di "brumazione" al freddo come il p. senegalus??
grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi!!-28
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ornatipinnis , polypterus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13842 seconds with 15 queries