|
Originariamente inviata da savo69
|
|
Originariamente inviata da pass90
|
Per i test concordo che non avranno una gran precisione ma credo siano utili per avere un idea di massima ed evitare di eccedere nei dosaggi...
|
Se un test non è preciso, e' meglio evitarlo.... Il test salifert per il magnesio ad esempio è abbastanza starato e tende a sottodimensionare, e non è la prima volta che si legge di utenti che a forza di integrare magnesio si sono trovati con Mg=1500 quando il salifert leggeva 1150.
Oppure sempre il test iodio della salifert che non misura niente.... ho saputo di utenti che si sono ritrovati con le filamentose alte una spanna a forza di dosare iodio perche' il test leggeva 0.
Del resto se facciamo un piccolo ragionamento il discorso è abbastanza semplice.
Lo iodio è presente in quantità pari a 0,02 mg/l.... 0,02 Milligrammi per LITRO!!! Se preleviamo 2 ml per l'analisi, quanta puo' essere la quantità di iodio presente? 1 ml = 0,001 litro.... 0,02mg/l vuol dire che in 2 ml ce ne sono 0,00004 mg.... Come si puo' pensare che un test da 8 euro possa rilevare una quantità cosi infinitesimale di una certa sostanza?
|
Ragionamento inoppugnabile, vabbè vuol dire che con sti 10 euro che risparmio dal test mi prendo una taleina che fa sempre bene

e per i dosaggi mi regolo su come reagiscono gli animali!!