| 
    
        
            Originariamente inviata da nemonemo
             
        
     | 
    
        ragazzi già non avevo mai saldato in vita mia i tre potenziometri mi hanno fatto impazzire ora mi parlate di condensatori... - 
tra un po' sta a vedere che comincio anche con l'arduino... 
con calma ho capito che alla ciabatta programmabile dovrei collegare solo i potenziometri mentre gli alimentatori posso metterli in un altra ciabatta normale sempre alimentata 
 
problema 1 i potenziometri sono alimentati dallo stesso trasformatore in parallelo credo, dovrei dissaldare tutti i collegamenti e separarli? 
 
problema 2 i relè di che tipo e dove li metto come faccio a fargli comandare un potenziometro per uno?
     | 
    
i relè devono avere la bobina a 220v e con un contatto del rele interrompi un filo di dimmerazione che va al driver il problema del lampo ti rimarrebbe sul  driver che non è dimmerabile
poi parleremo del condensatore
------------------------------------------------------------------------
nemo per arduino,che ti semplificherebbe la vita,hai un altro problema ti occorrono i driver dimmerabili in pwm
un'altra cosa .........mi pare di avere letto che quella ciabatta se va via la corrente non ha una batteria tampone e quindi si sballa l'orario prova a fare una verifica