Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-11-2011, 15:33   #31
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è il caso ne di cambiare hobby, ne di fare i falsi moralisti.
Se solo pensi allo spreco che c'è nella grande distribuzione, negli Autogrill, nei self service e in tutti i posti in cui ci va una enorme scelta di cibi e a fine serata va tutto nel cassonetto, dovremmo veramente coprirci il capo di cenere.
Qui stiamo però parlando di Filtri ad osmosi per uso acquariofilo. Avete mai pensato di salvare l'acqua che viene definita "scarto"? Sono convinto che almeno il 50 % dei possessori di mini impianti di osmosi hanno il tubo dello scarico che butta l'acqua direttamente in fognatura. Acqua potabile, destinata all'uso umano, alla cucina, al bicchiere, alla doccia, alla pulizia domestica eccetera. Invece per ottenere 10 litri di acqua per l'acquario (come se in natura i pesci vivessero in una camera di sterilizzazione) gettiamo nella fognatura 50 litri di preziosissima acqua che potrebbe essere bevuta tranquillamente.
Il mio non è un monito verso chi ha necessità di utilizzare acqua con particolari proprietà, io stesso per far vivere al meglio alcuni pesci ho bisogno di una conducibilità bassissima, ma per far questo vado a prendere l'acqua dei cambi in una fonte che ha queste peculiarità. Mi sembra una eresia da parte del ministero (e qui torniamo su un campo minato) che si dia l'autorizzazione a costruire un determinato apparecchio e poi si faccia della pubblicità progresso per ridurre gli sprechi di acqua. Basterebbe fidarsi di pochi negozianti disposti a spendere, anzi investire, nell'acquisto di seri impianti di nano osmosi che sprecano poco ed ottengono tanto. Anche se spenderete 5 euro per 20 litri d'acqua, non saranno mai i 70 euro di un falso impianto di osmosi che vi farà triplicare il costo (i famosi 5 euro x 20 litri) per la sostituzione periodica delle membrane e per l'acqua gettata in fognatura.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40383 seconds with 15 queries