eziospi ciao
dato che sono ormai molti mesi che ci combatti ho notato che tra le piante che hai elencato solo la cabomba potrebbe non resistere a tre giorni di buio che a questo punto ti consiglierei.
Se riesci a spostarla in un'altra vasca o rischi la pianta potresti mettere la vasca coperta e al buio per tre/quattro giorni e i ciano spariscono...poi cerca di capire il perchè si formano.
Non ricordo se lo hai già scritto ma che neon hai? °K? (se non li conosci posta nome e cognome delle lampade che vediamo di arrivarci) età delle lampade?
Il carico organico è importante!! quanti guppy , cory e ancystrus hai in vasca? Probabilmente lo avrai anche detto ma sinceramente non ho voglia di rileggermi 24 post.

Grazie e ciao
Ciao
lilly81
|
|
Quote:
|
|
Salve a tutti,anch'io ho lo stesso problema dei cianobatteri da circa 7 mesi,ne ho provate di tutte anche con l'acqua ossigenata,sembrava che il problema fosse scomparso ma dopo 2 mesi è riapparso ora comincio a pensare ad un antibiotico . Cosa mi consigliate voi?
|
ti consiglierei di non utilizzare antibiotici se non in casi estremi, e non utilizzare acqua ossigenata.La via chimica è comoda quando non fa danni ma se non si risolve il problema alla radice puntuale si ripresenta.
Descrivici la vasca, luci, piante, fauna ,valori, da quanto è avviata, posta una foto e vedremo di aiutarti..
Ulteriore consiglio..per non disperdere le info apriti un tuo thread in questa sezione

Ciao
Corydoras98,
non puoi scrivere fidati di Paolo e poi spatasci una procedura che hai letto dove si consigliano dosi e procedure sull'utilizzo del perossido e che però non hai mai approvato perchè le due cose sono in netto contrasto.
Personalmente cerco sempre di non far utilizzare prodotti chimici se non in casi estremi (fino ad oggi dopo un anno che scrivo in questa sezione non l'ho mai fatto tranne che consigliare qualche lavaggio in acqua e candeggina ma fuori dalla vasca..)Hai capito il messaggio?
