Regolare pressione di uscita CO2 da riduttore
Salve a tutti, ho un impianto CO2 con bombola ricaricabile al quale ho applicato un riduttore di pressione ferplast (eh lo so, errori di "gioventù") al quale ho collegato i due appositi manometri di alta e bassa pressione....volevo sapere se con questo manometro (fra l'altro SCOMODISSIMO per il dosaggio delle quantità in uscita, vedi bolle) è possibile anche regolare proprio la pressione d'uscita o se essa è collegata dall'apertura della "valvola" a brugola che si usa per incrementare il numero di bolle.
Il problema è che il manometro di uscita mi segnala circa 1,9 atmosfere che ad elettrovalvola aperta scendono a circa 1,7 ed il mio "nuovo" (seppur usato) diffusore Askoll proprio non ne vuol sapere di buttar fuori CO2 micronizzata se non per qualche colonna di bolle dal bordo della guarnizione (l'ho comprato usato e lo devo pulire spero...)
Qualche consiglio? In alternativa ho visto che altri riduttori tipo l'Hydor hanno due manopole, una per il flusso di uscita e l'altra forse per la pressione?
Grazie per le dritte
Andrea
|