Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-11-2011, 10:44   #2
Stasky
Avannotto
 
L'avatar di Stasky
 
Registrato: Apr 2009
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io è più di due anni che ho 6 biocellatus in un 160 netti, non mi reputo un esperto ma ti darò i consigli basati sull'esperienza maturata fino ad oggi, poi spero che intervengano gli esperti a correggere o integrare quello che ritengono opportuno....

con 3 biocellatus secondo me un 120 litri netti basta, alla fine rimangono piccolini, basta che il layout sia bello incasinato, pieno di rocce e nascondigli in modo che ognuno abbia il suo spazio, poi se crescono assieme è probabile che vadano d'accordo.

io in un trigon 190 ne ho 6 e tutto và benissimo, non si scorrono e trovo siano in un ambiente ideale, il biocellatus se cè qualcosa che non và te lo dimostra con comportamenti inequivocabili, nuoto nervoso e frenetico e con comportamenti ripetitivi da leone in gabbia, come quello di fare su e giù in un angolo della vasca anche per mezzora consecutiva.

come valori ok per la salinità, occhio al kh perchè il sale farmaceutico essendo fatto per metterne in quantità maggiori di kh ne ha poco se usato con acqua di osmosi come faccio io, quindi va reintegrato, con un kh di 10 il ph io ce l'ho costantemente a 8 e oltre, va bene per i pesci ma male per le piante.

secondo me il filtro interno con cannolicchi di un acquario di 120 litri è più che adatto a smaltire il carico organico di tre pescetti di 3/4 centimetri, io nel 160 netti con 6 pesci ho sempre nitriti e nitrati a 0, attenzione che sia ben maturo però perchè il sale comporta un ostacolo al prolificare de batteri nitrificanti.

il riscaldatore và dimensionato in base alla temperatura che hai in casa, se hai una casa fredda come ho io in 160 litri netti ho dovuto mettere un 300W, tu in 120 dovrai mettere almeno un 200W, se hai quelle case che non scendono mai sotto i 20/21 gradi 1W/litro magari ti basta, in ogni casi io non scendo mai sotto i 25 gradi e mai oltre i 28 in estate.

la sabbia basta che sia fine e dicono meglio scura così non abbaglia i pesci con il riflesso dei neon, anche se io l'ho bianca e non mi pare che gli dia nessun fastidio, sarà perchè coloro l'acqua di giallo con il biocondizionatore della Sera, da qualdo hanno l'acqua gialla sono molto meno timidi e decisamente a loro agio.

per le piante come ho già scritto mille volte su questo forum sarà che sono sfortunato, sarà anche che sono incapace ma a me vive solo la cladopora, tutte le altre si sciolgono nel giro di un mese, ho provato anubias nana (che è quella che ha campato di più) vallisneria spiralis (nel giro di una settimana scompare) higrophilia polisperma, crinum calamistratum, bacopa monnieri ed altre decine di piante di cui non ricordo più il nome ma hanno fatto la stessa fine.

detto questo ti auguro buon divertimento, i biocellatus sono IN ASSOLUTO i miei pesci preferiti, io ho anche un dolce da 300 litri e un micro reef ma la gioia che mi danno i miei palla anche solo a guardarli con il foro faccino sorridente supera tutti gli altri di gran lunga.
Stasky non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , biocellatus , salmastro , tetraodon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17962 seconds with 15 queries