Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-11-2011, 22:11   #1
Lorenzoilmagnifico
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzoilmagnifico
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione coperchio per 90 l

CIAO A TUTTI!
L'altro giorno un mio amico mi ha ceduto un acquario di cui oggi ho misurato il volume (circa 90 l lordi). Questo acquario era molto sporco, con residui verdi sui vetri. Da una parte c'è l'alloggiamento di plastica per un filtro nel quale ho trovato un po' di cannolicchi e abbastanza lana quasi nuova. Manca il riscaldatore (ne ho uno in casa) e la pompa. Che portata dovrà avere???
La cosa che più mi interessa è sapere come illuminarlo poiché non è provvisto di coperchio. Io avrei pensato a costruirmi da solo una plafoniera e dopo aver letto varie guide vi chiedo alcuni consigli.
Che materiale uso? La lamiera è versatile ma lascia bordi taglienti e non so se ha integrità strutturale per sostenere un impianto elettrico, e poi conduttrice di corrente. Il legno è buono però è pesante e per renderlo immune dalla condensa che lo farebbe deteriorare andrà tinto con vernici che non contengono sostanze buone per i pesci. Altra alternativa che mia madre mi ha fatto presente oggi: Utilizzare il plexiglas scuro per la struttura e la copertura e una lastra trasparente per proteggere le lampade.
Premetto che avrei intenzione di montarci 4 portalampade tradizionale ed utilizzare lampadine a risparmio energetico. Dico cio perché ultimamente ho rifatto l'illuminazione le mio Mirabello 30 e ho speso 14 euro per un ballast elettronico, 10 per una pl 18 W 2G11 e 2 per il portalampade. Volevo evitare di fare una plafoniera T5 causa BUDGET limitato

Ecco alcune foto dopo la pulizia (Il compartimento filtro lo ho staccato perché il silicone era tutto imporrito...)











__________________
Stay hungry, Stay foolish. Steve sei il migliore!
Lorenzoilmagnifico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coperchio , costruzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16686 seconds with 15 queries