|
Originariamente inviata da Orysoul
|
si era otturata l'aria dello skimmer, di conseguenza stava stritolando la bottiglietta e cosi facendo il tubino andò a contatto con l'acqua ossigenata.....
in primis consiglio di usare l'oxidator originale.....altrimenti bottigliette mooooooolto rigide...
|
Porca puzzola che sfi.... Ottimo comunque da sapere e da tenere in considerazione per chi volesse tentare con il "fai da te".
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da arturo
|
io avevo tentato anche con l'ossigeno, cercando in farmacia delle bombolo x le persone con problemi respiratori ma costavano molto e poi le ricariche .....,ho provato col fai da te con acqua ossigenata (120 vol una bomba) e piombi da pesca,ma le bolle prodotte alla fina sono il giusto ed ho avuto problemi in vasca che sembrano essere come da metalli pesanti....forse le lo sfrigolio delle microbolle hanno sollevato particelle di piombo?
ritenterò col giro in farmacia...ma solo xchè d'inverno col bimbo che si ammala si tiene chiuso e in effetti x l'ossidazione credo gioverebbe.
nonostante i valori di nutrienti praticamente a 0 avevo i ciano,sono convinto che vi siano organici non misurabili che li fanno proliferare e che il prodotto dell'oceanlife riesce a legare
|
Infatti Arturo....anche a me sono apparsi ciano con conzioni ottimali dell'acqua.
Facci sapere se trovi il sistema con queste bombole ricaricabili reperibili in farmacia. Vorrei anche provare utilizzando le bombolette usa e getta da 1 litro ma devo vedere che tipo di attacco hanno e trovare i giusti accessori per la regolazione della pressione d'uscita. Ricordo che nelle oltre 80 pagine di questo topic, qualcuno aveva provato con questo sistema......mi sapete fornire indicazione per gli accessori da installare su queste bombole di ossigeno usa e getta?
ciao