|
E' vero, il range del KH in effetti non è legato al pesce nello specifico, ma l'ho trovato come range indicativo per acqua di acquario. Ottimo per il rapporto 1/3 osmosi + 2/3 rubinetto e qualche foglia di catappa!!!
Per la CO2 invece...cavolo..sto già sforando di molto il mio budget iniziale.
E se diminuissi l'illuminazione? Ho due neon da 15W già installati (li uso per il fitoplancton per le dafnie) e per questo voglio acquistare una vasca con le 6 pareti in vetro. Potrei provare a mettere qualcosa sul coperchio in vetro in modo che in vasca arrivi meno luce ed evitare così l'impianto per la CO2?
|