Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-11-2011, 16:01   #1
Reset85
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Correggere valori dell'acqua di rubinetto per Betta splendens in 30L

Ciao a tutti!

Sto studiando (ancora non ho comprato praticamente nulla per evitare di fare errori essendo in assoluto il mio primo acquario -ed il mio secondo post sul forum-) come fare per allestire al meglio un bell'acquarietto da 30L per Betta splendens (1 esemplare maschio) e 2/3 caridine multidentata.

Questi sono i miei valori dell'acqua di rubinetto a 25°C (misurato con i test a strisce "eSHa acqua quick test").

pH = 8,4 (per Betta = 6,5 --> 7)
KH = 13 (per Betta = 4 --> 10)
GH = >21 (per Betta = 10 --> 25)
NO2 = 0
NO3 = 25


Per abbassare il pH: le soluzioni ho visto che sono due
-naturali: torba, catappa, pignette, magnolia ecc
-CO2
Dal momento che non riuscirei a mettere un impianto a CO2, non mi attira troppo l'idea dell'acqua ambrata con la torba e i rimedi naturali ho visto essere efficenti per piccole correzioni, come potrei fare secondo voi?
Ho pensato a due cose:
-prodotti venduti in negozio per correzione pH?
-dal momento che non ho ancora comprato nulla, posso intervenire orientandomi su
particolari tipi di piante (galleggianti e non), considerando che avrò una
illuminazione >1W/L?


Per correggere il KH: utilizzando la formula per il calcolo del litraggio con cui tagliare l'acqua di rubinetto http://www.acquariofilia.biz/showpos...17&postcount=2 risulta che dovrei su 30L totali metterne 14 di RO. E' corretto?...Il GH come si comporterà di conseguenza?


Grazie a tutti per il vostro tempo e per la passione che ci mettete!
Reset85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
30l , betta , correggere , dellacqua , rubinetto , splendens , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18619 seconds with 15 queries