Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-10-2011, 17:51   #1
Seth.92
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per un filtro "naturale"

Salve a tutti, sto scrivendo per ricevere delle correzioni e delle dritte.
Ho deciso di avventurarmi in un nuovo acquario , come mio inquilino un maschi di betta splendens.
Mi sono informato molto a riguardo, pero già avevo deciso di creare questo acquario senza un filtro vero e proprio (sopratutto su questo vorrei consigli).
Sono riuscito a costruirmi un acquario di 22 litri, e la mia idea di fondo era quello di riuscire a creare un "filtro" biologico , al quale io logicamente darei "un aiuto" facendo saltuari cambi d'acqua.
Volevo attuare questa mia idea di "filtro" con l'aiuto di diverse piante , che dovrebbero essere "anti-ammoniaca e nitrati".
Le piante in questione sarebbero :
•Ceratophllum demersum
•Ceratopteris Thalictroides
•lemnaminor
•Riccia fluitans
Inoltre volevo affiancare queste piante con una Ampullaria che dovrebbe essere un fantastico pesce detritivoro e da alcune piccole strutture porose dove andrebbero ad insediarsi i batteri ( logicamente ben nascoste,magari sotto il brecciolino).
Voi pensate che riuscirebbe questo insieme di cose a creare un piccolo equilibrio ?
Seth.92 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , filtro , naturale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17306 seconds with 15 queries