Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-10-2011, 09:55   #1
pastrà
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marino Med 100 Lt

Ciao a tutti,
mi chiamo paolo, scrivo dalla Calabria e sono veramente felice di poter fare la vs conoscenza da oggi in poi su questo forum. Vi ringrazio in anticipo degli eventuali consigli che potrete darmi. Sono scarsissimo sugli acquari ma, da giugno scorso me ne sono ritrovato uno in mano e l'ho avviato subito. Sono disposto a subire i cazziatoni, meritati, di sorta, ma la mia idea è del learning by doing e non so fare diversamente. Ho sfruttato i consigli dell'amico che mi ha regalato l'acquario ed ora sto cercando di approfondirne concetti, metodi e conoscenza.
Intanto ve lo mostro



E' un mod. Antille della Carrefour, tra le cose più mediocri che esistano. Credo lo conosciate bene: 100 lt (80 circa netti) filtro biologico interno, pompa ad immersione con sottosabbia, coperto, illuminazione sylvania acquastar 25w 10000k. Ho aggiunto uno schiumatoio interno ed una pompa di movimento su consiglio di un negoziante.
Le rocce sono vive (o meglio, lo erano..poi sono rimaste nell'acquario vuoto per più di un anno) e la sabbia corallina. Era infatti un acquario tropicale che io ho voluto adattare al tipo mediterraneo.
Ho inserito acqua preparata con sale artificiale ed ho aspettato che maturasse quasi tre mesi. Nonc e l'ho fatta ad aspettare e mi sono dedicato alla pesca, inserendo di volta in volta: 3 donzelle maschio, una donzella pavone, un sarago, due occhiatine, un blennide ed una perchia. Per ultimo da una settimana ospita anche un anemone solcata. Non ho piante al momento.
Faccio i test del ph, dei nitrati e della salinità ed, al momento, risultano in linea con i valori consigliati.
So già d'aver usato l'approccio sbagliato, ma ora posso solo "governare" il processo così com'è. La mia idea è di migliorare l'acquario attuale o, nel giro di due anni, prepararne uno nuovo con metodo DSB. Man mano sto studiando e sto pervenendo a dei dubbi e considerazioni che vorrei esprimere, nella speranza magari incontrino qualche consiglio:
1. ho la sensazione che l'illuminazione sia scarsa e "troppo tropicale", anche a fronte di quanto letto in giro. Vorrei aumentare i watt e portarli almeno a 70/80, magari con 18.000k, per aumentare il blù. Inoltre vorrei inserire una luce notturna. Sempre se riesco a trovare lo spazio nel coperchio. Altrimenti dovrei scoperchiarlo e passare ad una plafoniera.
2. Noto, nei cambi d'acqua, che quella levata è sporca di colore giallo scuro, nonostante i valori negativi dei test. Da più parti mi hanno parlato male di quel filtro biologico dell'acquario carrefour. Pensavo di intervenire. Devi consigliarmi bene sul come.
3. Ridurrò subito il numero dei pesci, promesso. terrò solo un tipo d'ogni specie. Gli altri torneranno a mare. E se riesco a procurare una triglia ed un gambero penso che mi separerò anche di sarago e blennide. Mancano piante ed invertebrati, anemone a parte, che cibo ogni 2/3 giorni con un pò di pesce.

Ho questa situazione di partenza. Magari posterò altre foto, anche degli ospiti. Intanto, di nuovo grazie per il servizio reso e...sono ben accetti i vostri consigli.
Ciao
Paolo
pastrà non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100 , marino , med , mediterraneo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19817 seconds with 15 queries