Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-09-2011, 09:19   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
-- Una vaschetta che consuma troppo? cos'è che manca...? --

Ciao a tutti!
Sotto consiglio di Giuansy, apro questo topic, per chiarirmi con voi alcuni dubbi.


Il problema infondo è sempre lo stesso di un anno fa: la mia vasca consuma troppo rispetto alle sue dimensioni molto ridotte (cubo wave 30x30, 20 litri).

Un anno fa il problema riguardava l’acqua magra e l’alimentazione dei coralli, soprattutto i molli che stentavano a sopravvivere a vantaggio dei duri che prosperavano.
Problema risolto dosando ogni giorno un pappone ben carico di nutrienti di ogni sorta.

Adesso il problema che si presenta.... è l’altra faccia della stessa medaglia: carbonati e oligoelementi.

Come noterete dalle foto della mia vasca, in firma, i vetri sono lindi e pinti, senza alcuna traccia di alghe coralline. Anche in passato ne avevo poche, ma è solo da 5 - 6 mesi che sono completamente scomparse, come voi stessi potete notare:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324340


Ma parliamo della gestione e dei valori:
cambi settimanali di ben 4 litri (su 20 totali della vasca) con sale Deep blue.

Ogni giorno, per mantenere a norma la triade dei carbonati, devo dosare:

3 ml di buffer del Calcio per averlo a 410 mg/lt
8 ml di buffer del Magnesio per averlo a 1250 mg/lt
10 ml di uffer KH per avere un valore compreso tra 5 e 6 dKH

Per dosare i carbonati, uso i dosaliquidi automatici dell’EHIM, purtroppo non è sufficiente però per integrare il KH, che in 3 anni della mia vasca non ha mai superato i 7 dKH.

Mi sono perciò procurato, da sole 2 settimane, una pompa dosimetrica in modo da poter aumentare il dosaggio giornaliero del buffer del KH a 15 ml, così da riuscire a portare il KH a 8 dKH.
Ho anche aumentato il buffer del calcio, alzandolo leggermente.

Pertanto, da 2 settimane, i miei valori sono più o meno questi:
Mg: 1250

KH: 7.5-8
(la variazione è giornaliera)
Ca: 430


Non ho mai integrato oligoelementi, credendo che bastassero i cambi settimanali a reintegrarli (probabilmente però questo non è vero per la mia vasca)
dato che il mio acquario è totalmente privo di alghe coralline (lo vedete dalle foto appunto) immagino sia necessario integrare anche stronzio e oligoelementi.

Noto tra l’altro che rispetto a un anno fa, gli animali sono meno colorati (lo notate soprattutto per la tridacna, che da blu diventa sempre più viola sbiadito e dal corallo nero, che da giallo intenso è sbiadito anche lui) confrontate le 2 foto:

prima, un anno e mezzo fa (da notarsi colri più intensi, e alghe coralline sul vetro posteriore della vasca)



Ora (colori in genere più chiari e sbiaditi, niente alghe coralline da nessuna parte!!!!


Ora quindi da 2 settimane, ho cominciato a integrare anche:
- Stronzio
- oligoelementi (contiene mix di iodio, litio, manganese, nichel, molibdeno e zinco)
- iodio

tutto in dosaggi ancora molto blandi, per dar tempo alla vasca di assimilare i cambiamenti in modo graduale.

Sto procedendo bene?
Secondo voi l’assenza di coralline ed alghe in genere dipende dalla carenza di oligoelementi, oltre che dal KH basso?
E i colori più sbiaditi, dipendono dallo stesso motivo o per una carenza di iodio?

un altro dubbio..... secondo voi è possibile che la 'colpa' di tutto sia della tridacna?
acqua magrissima e necessità di dosare un casino di pappone in 20 litri.... carbonati e oligo sempre bassi nonostante alte integrazioni..... possibile che sia per causa della tridacna (che in proporzione mi occupa mezzo acquario?)

Grazie a tutti, spero che integrando stronzio e oligoelementi, oltre che mantenendo più alti i carbonati, riuscirò a risolvere anche questo problema!

e che possiate consigliarmi e guidarmi
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consuma , cosè , manca , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36226 seconds with 15 queries