Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-09-2011, 20:35   #1
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Silicati, diatomee, luce e FORSE una pazzia.-

Beh...voglio provare a fare una mezza pazzia.Voi che ne dite?
Antefatto.
Vasca di circa 200 litri, conduzione mista "antica" (ovvero filtro biologico-meccanico a spugne) e molte rocce vive con 4 pompe movimento.
Un paio di pescioloni (balestra) ed un pò di invertebrati molli.
Luce con soli due neon (quelli più grandi...) uno a luce blu ed uno aluce bianchissimo (credo 18000 circa) accesi per 8 ore al giorno e poi 4 led blu sempre accesi per la luce notturna.
Sul fondo un pò di sabbia.
la vasca gira da circa 10 anni o poco meno e, che voi ci crediate o meno, va bene (vasca ben pulita, incrostazioni calcaree).
I pescioloni anche se un pò ristretti stanno bene e gli invertebrati son belli con i polipi estroflessi (Lobo, Sinularie, etc) e crescono discretamente di dimensione.
Ora.
L'unico problema che mi assilla da tempo è l'insorgenza di diatomee quasi esclusivamente sulla sabbia in particolare su quella posta nella parte anteriore della vasca.
Valori dell'acqua buon i con silicati a zero.
Eppure, dopo un pò dal cambio rieccole lì.
Oggi ho fatto la pazzia.
Ho provato (e ora mi menate) dopo un bel cambio ed eliminazione delle diatomee eliminabili a ridurre drasticamente la luce a solo 1 (una!) ora al giorno, ovvero nel periodo in cui vengono alimentati i pesci.
Sono pazzo?
Può anche essere, ma......voi che ne pensate del metodo eliminatorio delle diatomee?
Via alle danze!
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
diatomme , luce , pazzia , silicati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23865 seconds with 16 queries