Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-09-2011, 14:14   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, provo a rispondere a tutti sperando di non tralasciare qualcosa o qualcuno.

Sono innanzitutto d'accordo sul discorso di fappio sul "muro", ovvero se anche sono sbilanciati, ma ce ne sono in abbondanza, la vasca non ne risente socì tanto, ma se i valori diventano prossimi allo zero (ed è quello che tutti vorremmo, non negatelo...), l'effetto diventa marcato. Benny ha zero nitrati... Non sarei pertanto così certo che aggiungere resine, senza fare altro, sia una buona soluzione. Manca nitrato non è leccesso di fosfati l'eventuale problema, quindi si deve aggiungere nitrato, ergo aminoacidi ed al più se salgono i valori in modo bilanciato, poche fonti di carbonio faranno sviluppare i batteri e daranno anche da mangiare. Dell'eventuale comparrsa di ciano, me ne fregherei, compaiono sempre quando si va cambiare l'apporto di nutrienti e le popolazioni batteriche si modificano di conseguenza.
Puoi anche mettere delle spugne come filtro per produrre nitrati...

Stafano, 0,2 e 0,01 è un rapporto teoricamente ottimale.
Ma perchè tutti pensate che dobbiamo fare qualcosa direttamente ai coralli? Dovreste concentrare l'attenzione sulla "vasca". I coralli sono degli ospiti solo più visibili rispetto a tutti gli altri organismi. Ma non sono i coralli a farla funzionare, sono gli organismi microscopici che non si vedono alla base ed alla fine della catena alimentare e che fanno perrtanto funzionare qualunque sistema. Quando i coralli stanno male cambiano in primis le zoox al loro interno. Perchè volete intervenire solo sul corallo? io interverrei prima sulle zoox, che sono animali evolutivamente più semplici e pertanto meno sensibili e più resistenti. Se faccio star bene le zoox, sta bene anche il corallo.

Quanta energia il corallo ermatipico trae dalle zoox e quanta dall'ambiente in modo eterotrofo, in condizioni "normali" e non in condizioni particolari? 85% e 15% rispettivamente? Perchè non volete dare il giusto peso alle zoox? mi sembra che abbiano un "peso" non indifferente, per non dire estremamente prevalente...

Benny, sei sicuro che i reagenti non vadano bene nel Hanna checker? Prima assicurati di questo e del valore di fosfati, poi vedrai se toccare qualcosa. Non conosci nessuno che possa farti il test con l'altro fotometro per conferma e confronto?
Meno male che illumini poco il refugium... ho sempre letto che va illuminato almeno più di 12 ore, mediamente 14 per ottenere un significativo esporto di azoto e mantenere il ph elevato. probabilmente zeolite+alghe+ DSB fa il suo effetto...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
Luca........quando sei sul pezzo a lavorare..controlla isopuramin 8,5 %
Simo, mi gustano! 85 g di amino con 14g di azoto per litro. Sono specifici per trattare gli stati di carenza di azoto...

Ultima modifica di Ink; 18-09-2011 alle ore 14:18. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,87844 seconds with 15 queries