Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-09-2011, 15:11   #17
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Stenogobiops Yasha con alpheus simbionte ... credo che nessun esserino sarà più al sicuro
capisco quello che dici però il discorso si potrebbe spostare su che cosa ricerchi un acquario e qui la storia si fa dura, molto spesso infatti ricerchiamo il colore, la forma e l'estetica cercando di far sviluppare animali che preferiamo a scapito di altri.
Non ho idea di come si potrebbe intervenire (perchè tutto dipende necessariamente dalla nostra influenza) per aumentare la biodiversità in vasca e non sono sicuro che se non metti nessun pesce otterrai la massima biodiversità.
In vasca da quando è partita si è sviluppata una lotta per la sopravvivenza ed alcune specie già si sono da prima sviluppate rapidamente per poi scomparire altrettanto rapidamente, certo l'immissione di un pesce è una forte spinta verso un certa direzione ma non necessariamente comporta un decremento di biodiversità. Ho visto vasche talmente invase da planarie o majano o aiptasie da essere praticamente diventate monotematiche, forse l'immissione di un pesce avrebbe portato al contrasto di queste specie infestanti garantendo quindi uno spazio per lo sviluppo anche di altre specie ... sempre secondo me
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiaro , diciamo , perche , tondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42720 seconds with 15 queries