Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-08-2011, 13:27   #11
elMysa
Batterio
 
L'avatar di elMysa
 
Registrato: Aug 2011
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ben vengano le osservazioni!
Per tranquillizzare un pò Neopterigio, posso dire che sono Naturalista, attualmente in corso in facoltà a Padova, e che non è la prima volta che mi occupo di didattica nelle scuole in vari ambiti, compreso anche l'educazione ambientale.
Per quanto riguarda il progetto nello specifico voglio mettere in chiaro che al momento siamo in una fase puramente di progettazione. Se le cose vanno in porto, sarà sicuramente non prima dell'anno prossimo. Anche perchè comunque il progetto verrà sottoposto a controlli da parte di esperti del settore e autorità competenti. Per quanto riguarda l'aspetto didattico sono in contatto con una docente della mia facoltà che valuterà questo aspetto. Per tutti i quesiti tecnici "secondari" (dimensioni delle vasche, pompe, refrigeratori, cibo etc etc) sarà da parlarne dopo aver valutato attentamente altri aspetti principali appunto: fattibilità, tipo di specie, riproducibilità dell'esperimento (il che significa testare la cosa prima di portarla nelle scuole)....

Quello che mi manca sapere per poter progettare bene il tutto è appunto che specie. Gli aspetti tecnici vengono di conseguenza (anche perchè molte cose cambiano anche in funzione della specie considerata, se non mi sbaglio).

Appena ho un attimo di più calma provo a mettere giù due righe qui o sul blog spiegando un pò meglio tutto il progetto, che a dir la verità e un bel pò vasto!!
elMysa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
didattica , knipowitschia , punctatissima , ripopolamento , scolastica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29511 seconds with 15 queries