Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-08-2011, 16:08   #1
thebes
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rio Negro

In questi giorni sto diventando matto per il mio caro acquarione, non so proprio cosa fare, ero partito con l'intento di svuotare tutto e passare ad un più semplice malawi, poi di liberarmi dei miei pesciolotti e delle mie piante che tante soddisfazioni m'hanno dato negli ultimi 2 anni proprio non ne ho voglia, e sono qui a leggere tutto il forum e tutto di più sul web per trovare la soluzione migliore, quella che più si avvicina ai miei gusti e anche ai miei tempi (non voglio trovarmi poi nella situazione di non avere tempo a sufficenza).

Alla fine sarei orientato qui rio delle amazzoni/ rio negro, più verso il secondo, chiaro che riprodurre al 100% una zona del rio negro è improbabile, però vorrei provare ad avvicinarmici il più possibile.

Una breve descrizione della mia vasca per chi non ha seguito tutte le mie ultime vicissitudini (:D:D:D:D:D) rio400 (1500x500x500) circa 375 lt. lordi, filtro ehiem professional 3 2080, illuminazione 4 t5 da 54 w, impianto co2 con phmetro della dupla.
Popolazione:
n5 scalari
n25 cardinali
n°10 corydoras 3 sterbai e 7 panda)
n° 2 rineloricaria red
n° 3 apistogramma cacatoides (1 m +2F)
n°5 crossochelius siamensis

Tolti i crossochelius e non so le rineloricarie, gli altri dovrebbero essere tutti abitanti del rio negro, al momento l'acquario è piuttosto piantumato, ma come detto in passato, con piante in poca salute, ricopertee da diatome.
L'intenzione è quella di rivedere completamente il layout.
Vorrei quindi un po' di consigli sulle piante da utilizzare, tenendo conto della quantità di luce che ho io, vorrei tute piante piuttosto semplici, io al momento ho tanti echinodorus bleheri, tanta vallisneria, delle anubia delle cryptocorine e 3 tipi di echinodorus di cui non conosco il nome, una ha le foglie maculate rosse, l'altra ha la foglia tendente al rossiccio e l'ultima pare un tenellus ma con foglie più alte e larghe.
Ora, anubia e crypto le toglierei, vallisneria ne preferirei una razza più bassa, le echino le terrei anche tutte ma le riposizionerei e vorrei inserire la riccia e sotto vostro consiglio qualche pianta galleggiante (da mettere in direttissima competizione con le alghe) tutte dello stesso biotopo.

Per quanto riguarda la popolazione pensavo di cambiarla un po', o meglio, per quanto riguarda gli scalari terrei solo la coppia, i cardinali li raddioppierei (almeno ma anche qualcosina di più) i coridoras li porterei a 10 esemplari per tipo, toglierei i crossochelius, allargherei l'harem del cacatoides (4-5 F) e anziche le rineloricarie (nel caso queste non facesserro parte del rio negro) inserirei qualche altro loricaride sotto vostro consiglio (pensavo anche il più classico ancistrus)...

Qualche dritta da darmi a riguardo...

Per quanto riguarda i valori dell'acqua ho
kh=4
gh=8
t°27 (ora ovviamente va più su)
Il ph lo tengo controllato con la Co2.
Proprio in riferimento al ph ho il primo dubbio, se devo tenere un kh attorno ai 4 , il ph tramite co2 (per avere un dosaggio di co2 ottimale) lo posso abbassare solo fino a 6,6 circa, dovendo portarlo ad un ph ancora più basso (non saprei se meglio 5 ,5 o 6) potrei usare della torba giusto!?.. ma a quel punto la co2 non erogherebbe più!?..cosa devo fare!?...
Per avere l'acqua un po' giallognola cosa posso usare? già la biohumina dell'acquaristica mi aiuta ma l'effetto dura solo qualche giorno (in realtà lo scopo della biohumina è un altro) ...

Accetto consigli su tutto!..
grazie!
thebes non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
negro , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17037 seconds with 15 queries