Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-08-2011, 12:39   #11
Reef77
Guppy
 
L'avatar di Reef77
 
Registrato: Apr 2005
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento griglia e nebbia

Aggiornamento.

Qualche foto della griglia nel fondo:
misura 60x30x30 cm, altezza in totale 8 cm (griglia 1 cm, pilastri 7 cm).
Le colonnine sono fatte in PVC corrugato legato con fascette alla griglia, diametro del PVC (quello per pozzetto) cm 4, vantaggi: molto leggere le colonnine, parzialmente elastiche.

Oggi in vasca ci sono da 10 a 11 cm di sabbia (totale 13x4 kg Caribsea Aragamax Sugar Sized Sand + sabbia viva 9 Kg Caribsea Ocean Direct Oolite). Ho aggiunto batteri Clear-Flo. Ieri ho aggiunto il quarto e ultimo sacco di Aragamax perché la griglia non era ancora sommersa, adesso ci sono 1,5-2 cm di sabbia sopra la griglia, che sta al centro della vasca per sostenere l'isolotto centrale, ai 4 lati 10 cm di sabbia senza ostacoli.
La Vortech è accesa in modalità Lagoon Random, impostata quasi al minimo, vicino alla superficie al centro del lato corto. La Eheim Compact 2000+ rientra in vasca con una L facendo quindi un getto orizzontale non forte diretto in obliquo verso il lato anteriore sx della vasca.

Come vedete c' ancora nebbia, oggi provvederò a un grosso cambio prima dell'inserimento delle rocce vive previsto in settimana.

Foto:














__________________
Il mio Elos 80 DSB: -22 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317120
Reef77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , elos , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48964 seconds with 14 queries