Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2011, 15:00   #1
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento refugium

Ho una vasca nuova con dsb che matura da solo un mese.
Avevo intenzione di allestire un refugium utilizzando un cube 30 della wave, forandolo in alto per caduta per troppo pieno.
La mia intenzione era quella di utilizzare la cheatomorpha per smaltire nutrienti, favorire fauna bentonica e apportare nel caso cibo vivo.
In merito a questo vorrei avviare all'interno del refugium un allevamento di arteria salina, che automaticamente verrebbe sfoltito dal passaggio diretto in vasca dell'acqua, in cui un buon numero di arteria viva finirà per fornire cibo ai pesci quasi costantemente. In un nano senza predatori ho già sperimentato la schiusa, che avviene con successo. Il problema, è far crescere abbastanza le artemie con un'alimentazione naturale, senza sporcare il refugium con lievito e simili..
Ho pensato anche di ridurre il flusso attraverso il refu, facendo crescere in santa pace per almeno 5 giorni le artemie, per poi avviare il ciclo dell'acqua facendole defluire per un tot di tempo, tanto da non eliminarle tutte, oppure si, dipende dalle modalità che studieró, Se converrà o meno far schiudere direttamente o aspettare che si riproducano loro.
In parole povere: refugium allestito con poche rocce e cheato, inserisco uova... Aspetto che si schiudano e il flusso aprendosi le immette nell'acquario.

Problemi: alimentazione artemie, conseguenze sul sistema, phyto e benthos che non conosco e che vorrei approfondire..
Qualcuno ha voglia di aiutarmi?
__________________
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313171 ------> LA MIA VASCA DSB PASSO PASSO
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27795 seconds with 15 queries