Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-08-2011, 22:48   #11
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Procedo.

Visto che sono in maturazione penso alla seguente procedura:

1. prenderò roccia per roccia, la pulirò dai detriti con pompa movimento, restando in vasca principale. Poi, aiutandomi con grossa bacinella già acquistata e dotata di pompetta movimeto e circolatore Dennerle (provenienti dal nanoreef smantellato) potrò parcheggiare temporaneamente le le rocce pulite fuori dalla vasca principale:
2. Per le rocce con alghe da eliminare dopo lo step 1: rimozione manuale delle alghe, grattatura con spazzolino (ne ho trovato uno oggi alla SMA che se fossi un'alga infestante sparirei stanotte da sola ... ), soffiatura con aria compressore, parcheggio temporaneo in bacinella;
3. Finite le rocce sifono tutto il detrito in vasca principale;
4. Riposizionerò le rocce in vasca principale spostandole dalla bacinella, previa ripulitura con pompa movimento vasca principale opportunamente spostata per l'occasione in bacinella;
5. Al termine butto residuo che resta in bacinella.

La stessa procedura verrà ripetuta la prossima settimana, quando allestirò refugium come da nostre intese :

- metto sostegni, sabbia e mi scelgo le rocce con più alghe "buone" da spostare in refugium;
- le rocce che restano un vasca principale di nuovo da 1 a 5...

A quel punto fermi tutti per un bel po' per far andare avanti la "fine maturazione della vasca principale e la maturazione del DSB del refugium.

Sperando di non dover mettere mano per colpa di qualche alga infestante....

In tal caso scatta l'escalation:
- entra in ballo il punto 2.1 che al momento è con ipoclorito di sodio ma può diventare anche più esotermico.... Vedremo.

Grazie ancora e ciao!



---
- Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
300 , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26880 seconds with 15 queries