Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-08-2011, 12:36   #15
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente ho avuto i risultati che in questo periodo c'è poca gente e il lavoro è sempre quello...

...sinceramente preferivo non sapere quasi quasi.

Questo il referto:
Vari organi di soggetto femmina di Betta Splendens istologicamente caratterizzati da un pattern patologico di tipo granulomatoso osservabile a livello del rene, del fegato, dell'intestino e del grasso periviscerale caratterizzato dalla presenza di numerosissimi granulomi composti da cellule epitelioidi e da centro scarsamente necrotico e ricco di bacilli Ziehl-Nielsen positivi.

Diagnosi: Il quadro è suggestivo di micobatteriosi sistemica

Commento: Prognosi infausta. Mettere in atto norme di igiene zootecnica attraverso la rimozione dei soggetti infetti. Si consiglia altresì di sottoporre l'acqua a trattamento con UV al fine di limitare la diffusione del micobatterio.


Quindi in traduzione si tratta di tubercolosi ittica, il cui epifenomeno ultimo, l'ascite, che ha condotto a morte il pesce era dovuta all'insufficienza renale data dai numerosi granulomi che hanno stravolto l'architettura d'organo compromettendone la funzionalità.

Questo comporta la soppressione di tutti i pesci di entrambe le vasche (avvertire due persone a cui ho regalato dei pesci\piante che probabilmente ho infettato anche i loro acquari). Dopodichè trattare l'acqua con ipoclorito di sodio per disinfettare la vasca sperando di non uccidere così tutte le piante (probabilmente però gli invertebrati moriranno comunque) e mantenere la vasca vuota per un mesetto con filtro a sterilizzatore uv, prima di poter inserire nuovi pesci.

Più tardi allego le immagini dei preparati istologici se a qualcuno potessero interessare
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
idropisia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29349 seconds with 15 queries