Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-07-2011, 14:53   #1
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiarimenti sulla gestione dei nitrati NO3

Ho letto parecchi post ma ancora mi sfugge la gestione dei nitrati nel marino. Da quel che ho capito ci sono vari metodi per gestire quest'accumulo:

1- Prevenzione tramiete sistemi adsorbenti (zeovit) e gestioni senza superfici nitrificanti (bb)

2- Smaltimento tramite elaborazione batterica (ancora zeovit nel tempo) con roccia viva o dsb

3- Elaborazione tramite macroalghe o con filtro ad alghe

Mi sto concentrando proprio su questultimo punto. Le macroalghe come completano il ciclo dell'azoto e sopratutto quale di queste svolge a pieno la funzione? Nel dolce la gestione mi sembra più "diretta" mentre qui sono un pò perplesso...

L'utilizzo di macroalghe porterà i nitrati a valori accetabili autostabilizzandosi?
Necessitano di silicati?
Andranno periodicamente potate o direttamente sostituite?

Fosse stato un dolce...lenticchie d'acqua a manetta e il problema si stabilizza da solo, Ma nel marino?

Se qualcuno avesse un articolo o un link sarei felice, in giro ho trovato solo informazioni sul dolce.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiarimenti , gestione , nitrati , no3

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23973 seconds with 15 queries