Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-07-2011, 17:21   #6
frank_tarantino
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento

Grazie a Stefano e a Daniele per l'interessamento.
Aggiornamento:
Una decina di giorni fa ho deciso di inserire una piccola Sabella spallanzanii.
Per raccogliere lo spirografo senza danneggiarlo ho prelevato tutto il complesso organogeno sul quale era infisso. Era costituito da una bella spugna incrostante, alcuni Microcosmus, e vari piccoli organismi epibionti vegetali e animali.

Sapevo bene che la spugna non aveva alcuna possibilità di sopravvivere e che avrebbe inquinato l'acqua in maniera importante, ma ho voluto provare a vedere cosa sarebbe successo (preciso che gli organismi che sto raccogliendo sarebbero destinati alla distruzione in quanto insistono su un molo che verrà abbattuto e ricostruito o su galleggianti che andranno a secco per lavori di manutenzione).
Come previsto, si è deteriorata rapidamente, ricoprendosi di una patina bianca filamentosa incoerente. Lo schiumatoio, sul funzionamento del quale cominciavo ad avere dei dubbi, ha cominciato a schiumare alla grande.
Ho eliminato la bavosa, prima che la morte della spugna la uccidesse. Essa, comunque, aveva cominciato ad attaccare, con mia grande sorpresa, sia i trochidi (Osilinus turbinatus)

che il tubo dello spirografo (il suo ciuffo branchiale appare spellacchiato, non so se a causa della suddetta).

Nei giorni seguenti ho effettuato massicci cambi parziali quotidiani.
Lo spirografo ogni tanto "sporgeva" dal tubo come a voler uscire, poi rientrava.
Attualmente la situazione sembra andare verso la normalità. Non so se i batteri del filtro stiano già lavorando, ma l'acqua è limpida, non ci sono odori particolari e gli ospiti non mostrano segni di sofferenza (i Microcosmus mi sembrano rimpiccioliti, ma si notano i movimenti di espansione e contrazione). Lo spirografo non sporge più dal tubo. Si limita a ritirare ed espandere i filamenti branchiali secondo logiche e ritmi a lui solo noti. Lo schiumatoio continua a produrre acqua color marroncino
Infine, prima che a qualcuno venisse l'idea (saggia dal punto di vista marinaresco) di ripulire la carena per far andare meglio una certa barca, ho recuperato, a mano, un piccolissimo spirografo fissato a pochi centimetri dal galleggiamento.

In conclusione, devo dire che il mio micromed va meglio di quanto potessi immaginare.


Ma ci sarà tanto da lavorare. Grazie a quanti interverranno con preziose critiche e suggerimenti.
A presto,
frank
frank_tarantino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bavosa , picomed

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24238 seconds with 15 queries