Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-07-2011, 13:48   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
- Triade sballatissima, rischio precipitazione.... che casino!! -

ciao a tutti ragazzi....

come ogni estate da 3 anni a questa parte.... ho fatto un nuovo casino, puntuale per la partenza per le ferie e i problemi del caldo

per chi non mi conosce, ho un nanoreef da 20 litri 'anomalo', dato che ho dentro di dutto... dagli azooxantellati ai molli, dagli sps come acropore alla tridacna.
trovate i dettagli sulla mia firma, comunque posto 2 foto anche se pessime di qualità hehe...




dato che i consumi di carbonati sono 'mostruosi' ma non posso mettere un reattore di calcio in 20 litri.... da 4 mesi a questa parte ho comprato i dosaliquidi automatici dell'EHEIM, perchè mi sono scocciato di mettere manualmente i buffer ogni giorno!

funzionano un po' come delle mangiatoie automatiche, solo che erogano liquido.

unica pecca è che dosano massimo 8 ml al giorno.

ora, per il calcio e il magnesio vanno bene, dato che devo integrare 5 ml di ognuno al giorno.... mentre per mantenere il KH a 8 devo erogare ben 15 ml di buffer al giorno!

quindi uso 2 dosaliquidi (per calcio e magnesio)
mentre per il KH ho escogitato un sistema, ossia ho diluito il buffer, nella giusta proporzione, nel serbatoio dell'acqua di osmosi per il rabbocco.
il rabbocco giornaliero è costante, inoltre essendo acqua di osmosi credevo che il buffer si sarebbe diluito senza rischio di precipitazioni chimiche.........

per i primi tre mesi tutto filava liscio, e senza dover integrare nulla manualmente mi ritrovato questi valori, costanti:
calcio 420 mg/lt
magnesio 1300 mg/lt
KH 7.5 dKH

questo fino a ieri sera.........

fatti i test, mi sono ritrovato la triade sballatissima.......

calcio a 300, magnesio a 1000 e KH a 10!
vado a controllare il serbatoio di rabbocco (quello col mix acqua di osmosi + KH buffer) e mi ritrovo una polverina bianca sul fondo della tanica.....
è precipitato il KH!!
*****!
eppure il kh in acqua d'osmosi dovrebbe solo diluirsi e non fare reazioni di precipitazione....


a tutto questo sommate che tra 10 giorni parto e sto via un mese - come ogni estate - e che la temperatura ha raggiunto i 31 gradi, come ogni estate !!!
(sono studente universitario e nella mia stanza ci sono 30 gradi, quindi le ventole non fanno un granchè all'acquario se la temperatura della stanza è già così alta...)



quindi fatti i test, ho immediatamente svuotato il serbatoio di rabbocco dell'acqua di osmosi + Kh, l'ho ripulito e ci ho messo solo acqua di osmosi.
pian piano sto alzando il calcio e il magnesio (che ora sono rispettivamente a 350 mg/lt e 1150)
però devo trovare un dosaliquidi per integrare i lKH..... peccato che sono fuori produzione e io ho solo 10 giorni di tempo per sistemare le cose!!!!


chiunque pensa che un nanoreef sia 'lowcost' e più facile da gestire rispetto a un reef normale..... sappiate che - per lo meno nel caso di un nanoreef di acropore come il mio...... non è affatto così!

fortuna che i coralli sembrano star bene e nonostante il calcio basso e i 31 gradi.... spolipano regolarmente e non hanno smarronato per nulla!

ora devo trovare un dosaliquidi dell'eheim per il KH e risolvere il problema....



quindi a voi...
consigli.... suggerimenti.... prese in giro.... cazziate ??
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
casino , precipitazione , rischio , sballatissima , triade

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17838 seconds with 15 queries