crenicichla... monospecifico o comunità ?
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Allora, siccome per cause non volute mi si è liberata una vasca che doveva essere destinata al Malawi, dopo aver superato varie tentazioni dall'avere una vasca vuota ed inserire nuove specie, ho deciso che la cosa migliore è dare più spazio possibile e trattare al meglio le specie che già ho in casa e che avrei dovuto trasferire in futuro. 
La vasca è una 250 x 50 x 50 ed il primo passo è stato inserire 3 crenicichla geayi subadulte (il maschio in realtà è sui 15 cm quindi ci siamo almeno per la taglia "naturale"). All'inizio ho pensato tengo solo loro e tento di riprodurle anche pensando che non avrebbero tollerato null'altro. Dopo però aver letto qualche esperienza positiva sulle convivenze con altre specie (in particolare altre creni, grossi sudamericani, loricaridi...) mi è balenata l'idea di dare un pò più spazio anche ad altre specie che ho in altre vasche (Mesonauta festivum in coppia non ancora adulta ma già riproduttiva; l081 o golden nuggets) ed inoltre inserire quando la troverò una specie che mi ha sempre attratto : Satanoperca daemon. Che ne pensate è fattibile? 
Per quanto possibile vorrei evitare mescoloni di ciclidi di zone diverse (mi concedo solo l'081 che se non sbaglio si trova in Brasile) 
Secondo me viene un bella vasca : 
Distesa di sabbia per le satanoperca, sassi e legni per le creni, in alto i mesonauta 
Il timore più grande anche se la vasca è grande è che appena il grosso maschio veda i mesonauta li faccia fuori 
		
		
		
		
		
		
	 |