Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-06-2011, 16:09   #11
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, 4mm per lato è un bel cordone di silicone...

Essendo 30 litri, per di più dotato di fondo, forse potresti ovviare mettendo molto silicone fino a colmare i 4mm, ma comunque non è una soluzione sicura.

Il discorso è sempre lo stesso: l'acqua che se ne va in giro per il pavimento non piace a nessuno e crea danni notevoli se hai parquet o prese in cui può entrare l'acqua, riviste o libri nei paraggi della vasca... roba che di solito costa molto più di pochi euro!

Quindi quasi quasi ti consiglio di tenerti questo vetro, che puoi "reciclare" utilizzandolo come coperchietto superiore se un giorno decidi di chiudere la vasca (ad esempio se la usi come caridinaio o per dei gasteropodi che possono uscire), e farti rifare un nuovo vetro.
Se hai speso 10€ in totale per 5 vetri, è una media di 2€ a lastra, quindi recuperare la vecchia e rischiare che poi la vasca non faccia tenuta non vale la pena.


A me qualche settimana fa si è spaccato un 50 litri... ha ceduto il vetro posteriore, credo a causa di una piccola lesione (di cui mi sono accorto solo dopo il disastro) che aveva in un angolo e che poi d'improvviso dopo due anni ha ceduto.
Mia madre è stata un pomeriggio intero a raccogliere acqua, e tra l'altro mi è morto anche un oranda red cap che con tanta fativa avevo curato da un infiammo cronico alla vescica natotoria, e che viveva insieme ad un altro red cap in quell'acquario.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , consigli , costruzione , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31357 seconds with 15 queries