Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-06-2011, 13:37   #1
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Polvere in sospensione e ragnatele sulla parte tecnica

Ciao a tutti,
Anche se nel titolo ho enfatizzato la situazione con delle metafore ho proprio questo tipo di situazione nella vasca...
Ad occhio vedo una sorta di pulviscolo che gira in sospensione nell'acqua movimentata dalle pompe e sulle stesse pompe e sulla sonda di temperatura acqua si è formata una sorta di incrostazione grigia simile a delle ragnatele. Saranno alghe ma non son verdi, son proprio grigiastre tipo ragnatela.
Posson esser sedimenti che vengono smossi dal movimento generato dalle pompe e vanno quindi a depositarsi anziché sl fondo sulle pompe stesse e sui vari accessori tecnci immersi?
Credo siano sedimenti dello spurgo delle rocce o di alghe morte o cibo decomposto... Dico ciò perché vedo che su alcune rocce si son formati dei ciano che sembrano crescere sul sedimento infatti se i paguri ci vanno sopra si strappano via come fossero una pellicina quindi di fatto non son aggrappati sulle rocce.
La causa di tutto ciò potrebbe essere che ho allungato i tempi del cambio acqua perché sto facendo una cura anti alghe e quindi vi sia più sedimento in giro? Magari potrebbe essere anche lo skipper perché da un Po di giorni schiuma poco, non riesco a regolarlo bene, o schima troppo e liquido oppure non schiuma...
I valori dell'acqua per quanto riguarda No3 son sempre a 0 quindi l'acqua é ok, son solo basso con il Kh e il Ca, elementi questi che devo integrare di continuo perché la mia vasca se li mangia in modo super veloce! E dire che non ci son tanti Sps, solo 2 piccole talee e una montipora...
Se continua così mi sa che sarò costretto a mettere il reattore di Ca perché con le integrazioni manuali non ci si sta dietro e poi i prodotti costano!
Avete idee per queste ragnatele e sedimenti?
Grazie
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
parte , polvere , ragnatele , sospensione , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18181 seconds with 15 queries