Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La vasca è giovanissima, dalle tempo e vedrai come si abbassano i valori...
Allora, durante la maturazione meno tocchi meglio è, te ne accorgerai in futuro...ovviamente l'acqua che evapora la dovrai rabboccare... per la questione quale acqua usare: io sapevo (ed ho sperimentato) che questi tipi di ghiaia (ADA, Oliver Knott, ecc..) hanno una enorme capacità assorbente per i carbonati e non si deve aggiungere acqua di osmosi perchè la durezza si abbasserebbe troppo e che quindi è obbligatorio usare acqua con sali (o quella di rubinetto o quella di osmosi con aggiunta di sali)...
Non capisco molto il discorso di Manu.m...
ok m'affido nelle mani di Jonny stecchino allora (solo perchè di roma e l'acquario me pare Milano(senza offesa s'intende) d'invero!!!!!!