Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-06-2011, 07:21   #11
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
..può capitare che le uova ammuffiscano e il maschio continui a praticare l'incubazione.. con conseguente morte, ahimè...... ma mi hanno detto che questo può capitare con Betta channoides e albimarginata... in genere sputano o mangiano le uova...
Non ti era successa con i simplex una cosa simile? Mi pare di ricordare che avessi ripreso un maschio dopo due incubazioni di fila, proprio "per i capelli" come si suol dire.
Se mi dici che si autogestisce allora sto più tranquillo. In realtà alla grande gioia della riproduzione avvenuta dopo 24 che li avevo messi in vasca, si è unita la preoccupazione del deperimento....in fin dei conti questa è una bestia che è stata imbustata dalla thailandia, è arrivata in italia il 9, l'11 s'è fatta Varese-Ancona in macchina con tremila buche e altre 6 ore di viaggio, per poi arrivare a casa, fare due pasti e incubare le uova. Praticamente è INDISTRUTTIBILE. Se mi dite che se non ce la fa più pensa prima a se stesso che alla progenie allora mi tranquillizzo sicuramente Per ora comunque non presenta ventre scavato e la colorazione è sempre quella, ma la gola tra un pò esplode :°D

OT per un attimo: Con channoides e albimarginata tu dici che le uova ammuffiscono, quindi non schiudono, e il maschio rimane per tremila giorni con le uova in bocca aspettando i piccoli che non arriveranno mai, morendo quindi di fame, oppure il discorso è che la muffa delle uova è dannosa e viene attaccata al padre? In pratica la causa della morte lì è deperimento per fame o la muffa?
Grazie come sempre Marco! Sei un'enciclopedia!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
betta , mahakam , unimaculata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75353 seconds with 14 queries