Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2011, 14:13   #14
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Secondo me siete tutti fuori strada.
Qualsiasi cosa possa essere in soluzione , il carbone non puo' non trattenerla.
Quindi è qualcosa che non viene "rilasciata" ma si "riproduce".
Secondo me è un problema di fitoplancton (il fatto che sia giallo e non verde non preclude tale possibilità)
e il rimedio è banale: LAMPADA UV : in pochi giorni risolvi.
ciao
come riportato nei link che ho inviato il gelbstoff è un prodotto batterico che impedisce la moltiplicazione del fitoplancton.
La lana serve solo a trattenere l'eccesso di detrito che "vola" in vasca, una filtrazione su carbone (attenzione in un filtro forzato, non mettendo solo il sacchetto in acqua, quindi in un filtro a letto fluido ovvero in un filtro esterno in cui si forza l'acqua a passare nel carbone) è una soluzione per ridurlo temporaneamente.
Poi se si evita la eccessiva proliferazione batterica (ecco perchè non dosare batteri e mettere oligoelementi) tende a ridursi.
Al contrario di quanto dici io ho avuto inoltre sempre acqua cristallina aggiungendo fito che mangia la materia organica sciolta (quella cosa che fa il giallo).
La lampada uv riduce la crica batterica (non ammazza i vegetali e quindi il fito), puo' essere utile, ma io uswerei metodi piu' naturali

Ecco uno dei tanto topic sulla acqua gialla... usa il cerca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159579
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , gialla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34872 seconds with 14 queries