sistema di gestione da sperimentare
Prima di cambiare vasca, vorrei sperimentare un sistema di gestione che aveva attirato molto la mia attenzione e che stavo per realizzare. Poi purtroppo ho sperimentato lo schiumatoio con risultati disastrosi. Archiviato quell' esperimento, vorrei provare il sistema descritto in un numero di coralli (quello sui pesci chirurgo per gli interessati) che suggeriva come accoppiata perfetta filtro percolatore e dsb (in sump, non in vasca). SEcondo l' autore, e anche secondo me (almeno in teoria) il filtro percolatore si occuperebbe della nitrificazione e della saturazione di ossigeno (che invece il dsb consuma) e il dsb (posto dopo il percolatore) della riduzione di nitrati ecc., più gli altri vantaggi del dsb (arricchimento di oligoelementi, calcio, carbonati, fauna, ecc.).
Quindi farei seguire al mio percolatore e filtro a foglie un recipiente 70X40X40 per il dsb, mettendo circa 12 cm di sabbia fine di aragonite con un livello di acqua sopra il dsb di 16/17 cm, i restanti 12cm come livello di sicurezza per quando si ferma la risalita.
Le domande sono le seguenti:
1- considerato che non modifico il mio attuale sistema di filtraggio potrei avere problemi in vasca nella fase di maturazione del dsb?
2- 16/17 cm di acqua sopra la sabbia sono troppo pochi?
3- visto che leggo che è importante una buona circolazione di acqua sopra il dsb e che l' acqua arriverebbe dalla mia attuale sump per semplice continuità, devo mettere delle piccole pompe di circolazione nella zona dsb.
4- altri problemi che non mi vengono in mente?
|