Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-06-2011, 14:28   #5
lumos3
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariolino89 Visualizza il messaggio
bella la tridana, gia che ci sei spiegaci un po la parte tecnica della vasca.
ci metterei un bello sfondo blu dietro, per dare profondità.
Comunque carina l'idea della ventola
Ok, procedo:

Allora ho preso un birabello 30 standard.
ho tolto tutto il sistema filtrante esistente ed ho lasciato solo il filtro ad immersione (il duetto), riempendolo di zeoliti, carbone e resine varie per i fosfati.
il filtro ha una pompa da 450lh, alla quale ho aggiunto una coralia da 900lh

come schiumatoio ho usato per i primi periodi un nano scum 100, che poi ho levato preferendo un metodo naturale, e sembra funzionare, i valori sono ottimi.

Sono partito con un berlinese, prediligendo poi un metodo misto strada facendo, ho aggiunto 4kg di sabbia viva sugar size alla seconda settimana e qualche invertebrato non esigente intorno alla 6.

dopo poco ho messo lo stenopus per pappare i vermocane che infestavano le rocce, ed effettivamente fa il suo dovere

parliamo di illuminazione:
attualmente ho due pl, una da 18w da 10.000k e quella di serie da 11w, ma sto sostituendo la plafoniera con una costruita da me a led con 30 led da 3w l'uno, con gradazioni che vanno dal bianco 10.000k al blu puro

alimento la vasca in questo modo...phytoplancton e zooplancton a giorni alterni + integrazione di iodio e magnesio rispettivamente una volta a settimana e una volta al mese.

ora la vasca ha quasi 3 mesi e sono comparsi dei giano sulle rocce e un po di schifezza marrone sulla sabbia, ma pare che riducendo i nutrimenti, l'allarme stia rientrando.

spero di essere stato utile e spero vi piaccia
__________________
lumos3 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cosi , mirabello , modificato , raffreddato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16024 seconds with 15 queries