Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-05-2011, 23:36   #13
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Ti do un paio di dritte (...piccole..) sperimentate da me con con una vasca da 200x40x55in condizioni simili alla tua.

Riscaldamento: isola tutti i lati possibili (nel mio caso 1 lungo due corti e coperchio) e inserisci (impermeabilizzandoli) i ballast sotto il coperchio (interno dell'acquario), il loro calore e quello delle lampade scalderà in maniera consistente l'acqua e il grosso volume della stessa farà da "volano termico" con poche dispersioni durante la notte.
Nel mio caso particolare in una taverna che in inverno arriva a 14- 15° la temperatura arrivava a 22- 23° di giorno per scendere solo 2° al massimo di notte, il tutto SENZA RISCALDATORE....

Filtraggio: Filtraggio interno "all'italiana" con tubo della pompa che emette dall'altra parte della vasca (è sufficiente nasconderlo un po' con le piante o altri escamotage). Questo permette di non disperdere calore fuori dalla vasca con filtri e tubi esterni e di avere pescaggio e rigetto di acqua da una parte all'altra della vasca, con un movimento lento ma omogeneo.

Illuminazione: con 2 + 2 T5 da 54W copri quasi completamente la vasca (sono lunghi 120cm) e se metti i riflettori hai già un'ottima resa luminosa senza spedere follie... chiaramente vanno posizionati sotto al coperchio e relativamente vicini all'acqua.

Nel mio album c'è una foto di una vasca lunga cm 150 con 2 soli T5, per darti un'idea della luce.

Ciao
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009

Ultima modifica di Federico Sibona; 18-05-2011 alle ore 08:38.
rurik non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
info , realizzazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27616 seconds with 15 queries