Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2011, 13:08   #11
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora per i consigli!
Dunque vi spiego un po' qual'è il mio grado di preparazione.
E' un anno che ho un 26 litri, ma allestito in modo soft e senza capirci gran chè.
L'acquario che sto allestendo (85 litri netti) è stato acquistato in ottobre 2010 quando non sapevo neanche come si allestisce una vasca e cosa si può fare in un acquario.
Man mano, documentandomi sul forum ho capito che quello che volevo era una vasca come tante di quelle che vengono elette acquario del mese.
Allora sono partito dall'illuminazione, dopo essermi informato ben bene ho comprato la plafoniera, modificato l'impianto di illuminazione (dato che ci so abbastanza fare e che studio questa materia) ed ora credo che quest'aspetto mi è abbastanza chiaro.
Poi è arrivato l'impianto di co2 ed anche qui ho dovuto studiare tutto quest'aspetto. Poi la fertilizzazione con la costituzione del fondo e quella in colonna.. mi sono informato sull'acqua e su tutti gli elementi di cui è composta...
Ora sono passati 6 mesi e come mi avete detto anche voi ho il materiale necessario (o almeno in parte) per iniziare..
La teoria l'ho superata (almeno credo) quello che mi manca sono le guide! E non si impara a guidare se non ci si mette al volante.

------------------------------------------------------------------------
Baudo per i fosfati prova a diminuire le dosi di mangime e fai più cambi d'acqua.
Solitamente questo dovrebbe bastare
__________________
Mettere la passione, la voglia e l'amore a loro disposizione per farli sentire a casa.

Alessandro

Ultima modifica di Alessandro1; 26-04-2011 alle ore 13:10. Motivo: Unione post automatica
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
osservano , parametri , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51207 seconds with 15 queries