Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2011, 02:51   #1
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
costruzione vasca 100x53x60

sto iniziando a pensare di costruire una vasca con queste dimensioni per esigenze di spazio!
ho trovato pareri discordanti online sullo spessore e sulla tecnica di incollaggio dei vetri!
ho chiesto preventivi per vetro 12mm con fondo 15mm, ma mi chiedevo, visto il peso che da sola la vasca raggiungerebbe se sarebbe possibile realizzarla 10mm oppure rinunciare al fondo più spesso...sinceramente avevo pensato al fondo più spesso in previsione di una rocciata per ciclidi! non vorrei insererire tiranti o nel caso giusto uno o due sottili di metallo a bordo vasca! cosa ne pensate?
poi altra cosa che non ho ben capito: alcuni incollano i laterali SUL fondo, altri invece per non sovraccaricare il fondo usano mettere i laterali a contatto con lo spessore del fondo...non so se mi sono spiegata...secondo voi qual'è la tecnica migliore?
e riguardo lo spazio da lasciare tra i vetri durante la siliconatura, aumenta in rapporto alla grandezza del'acquario? nel mio caso quanto dovrebbe essere?
e dulcis in fundo...il supporto...quali spessori e materiali dovrei usare?
secondo voi sarebbe meglio usare legno o metallo? che legno nel caso? e di che spessore sia legno che metallo, sia per quanto riguarda il ripiano che i piedi? e abbinare i due materiali facendo la struttura in metallo e il ripiano in legno?
scusate il bombardamento, ma guardando in interneti mi sono confusa le idee :)
volevo informazioni dirette
Slee non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
costruzione , vasca , x60

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20355 seconds with 15 queries