costruzione vasca 100x53x60
sto iniziando a pensare di costruire una vasca con queste dimensioni per esigenze di spazio!
ho trovato pareri discordanti online sullo spessore e sulla tecnica di incollaggio dei vetri!
ho chiesto preventivi per vetro 12mm con fondo 15mm, ma mi chiedevo, visto il peso che da sola la vasca raggiungerebbe se sarebbe possibile realizzarla 10mm oppure rinunciare al fondo più spesso...sinceramente avevo pensato al fondo più spesso in previsione di una rocciata per ciclidi! non vorrei insererire tiranti o nel caso giusto uno o due sottili di metallo a bordo vasca! cosa ne pensate?
poi altra cosa che non ho ben capito: alcuni incollano i laterali SUL fondo, altri invece per non sovraccaricare il fondo usano mettere i laterali a contatto con lo spessore del fondo...non so se mi sono spiegata...secondo voi qual'è la tecnica migliore?
e riguardo lo spazio da lasciare tra i vetri durante la siliconatura, aumenta in rapporto alla grandezza del'acquario? nel mio caso quanto dovrebbe essere?
e dulcis in fundo...il supporto...quali spessori e materiali dovrei usare?
secondo voi sarebbe meglio usare legno o metallo? che legno nel caso? e di che spessore sia legno che metallo, sia per quanto riguarda il ripiano che i piedi? e abbinare i due materiali facendo la struttura in metallo e il ripiano in legno?
scusate il bombardamento, ma guardando in interneti mi sono confusa le idee :)
volevo informazioni dirette
|