Metodo Jauber per il Dolce?
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Ho già postato pure in Allestimento e Biotopi. 
 
Tempo fa, cercando su Internet, trovai una sorta di versione per Acqua Dolce del metodo Jauber che prevedeva (se non ricordo male)  
 
 
SubStrato  
- riscaldatore da fondo  
- cannolicchi  
- zeoliti  
- materiale poroso  
 
zanzariera  
 
Altro strato  
- fertilizzante (tipo dennerle)  
- sabbia grossa 3/5mm  
- sabbia fine 0,5/1 mm  
 
Si consigliava la sabbia nera o comunque scura e l'utilizzo sul fondo di pasticche rigeneranti per filtri (quelle contenenti batteri a rilascio lento).  
 
L'articolo prometteva un notevole abbassamento dei nitrati anche in acquari molto popolati.  
 
Ora un mio amico sta allestendo il suo acquario e voleva provare questo fondo, ma io non riesco più a trovare l'articolo su Internet, qualcuno ne sa qualcosa? Mi sapreste dare un link o dei consigli in merito?  
 
Grazie 
		
		
		
		
		
		
	 |