Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-06-2007, 11:48   #10
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 46
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Il materiale che usi (probabilmente canolicchi) permette il proliferare di determinati batteri, che trasformano i... bhe... non sto a spiegarti il ciclo dell'azoto io... sono falegname e non chimico... cmq trovi tutte le indicazioni del caso su questo portale, dove tra le guide che trovi su acquaportal, trovi anche il motivo per cui i canolicchi e i filtri meccanici non permettono di arrivare a chiudere il ciclo dell'azoto e a lungo andare inquinano l'acqua inderogabilmente.

A breve termine non avrai che un giovamento, molto evidente e immediato.
Parlo per esperienza personale, nell'acquario iniziale avevo molte rocce ma poco vive (causa un loro stazionamento fuori dall'acqua per 15 gg...), i nitrati a 30-40, ho inserito i canolicchi, perlon e un integratore di batteri (causa il negoziante), ho modificato la sump con i passaggi obbligati consigliati dal negoziante.
I nitrati sono scesi, 5-10, cmq per solo pesci limiti accettabili.

Dopo 15 giorni ho letto e riletto qui che canolicchi=cacca, ho tolto il tutto pian pianino, nel giro di 10 giorni.
E sono arrivato a nitrati 0, nitriti 0 e fosfati 0 (scale dei reagenti permettendo...)

se fai canolicchi e filtri esterni, oltre che manutenzione, dovrai prenderti un denitratore, avrai molte magagne, acqua mai pura al 100% (facciamo manco al 80...) e renderai moooolto felice il negoziante.

Cmq libero di provare!!!
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , inatteso , ospite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35677 seconds with 15 queries