A meno che tu non abbia intenzione di fare un fondo particolare (tipo DSB (Deep Sand Bottom, fondo di sabbia molto alto, sui 10 cm) ti consiglio di comprare della semplice sabbia corallina (niente roba viva etc), di lavarla moltissimo, di inserirla almeno dopo un paio di mesi dall'avvio (tubo e imbuto sono ottimi per lo scopo) e di metterne molto poca (giusto quel tanto per coprire il fondo). Io non ho usato la sabbia viva, perchè in molti (e più esperti di me) mi avevano sconsigliato, in quanto non c'è molto di vivo e porta in vasca tanti fosfati nocivi.
Non ti preoccupare, chè l'azione filtrante viene svolta più che bene dalle rocce vive e comunque la sabbia non ci mette molto a popolarsi di anfipodi e animalozzi utili vari.
La vasca è veramente bella e con una 150W HQI potrai tirar su parecchi animaletti interessanti.
Se ti affidi ad un buon sale e a cambi regolari non dovresti aver bisogno di molti integratori... Di solito torna utile qualcosa per mantenere stabile il KH, per integrare il calcio e qualche alimento per invertebrati (tipo phytoplex e zoeplex della Kent).
Ciao
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
|