kurtzisa, avevo visto che eri un utente Linux.... ma mi dispiace di essere ancora così pochi. Solo tu e un altro utente ne avete parlato un minimo.
Anche io ho installato una piccola sottorete di pc Linux al lavoro e ho contagiato un collega....ma la mira è chiara.... catturare tutta la rete
|
Quote:
|
ci installo windows, un'antivirus che funziona bene, la posta e gli applicativi che mi servono, e NON installo piu' nulla visto che mi si e' gia' rallentato tutto...
|
La scelta è chiara.... mi sembra tanto che questo sia un po' un "accontentarsi" comunque... Certo che, per chi il computer lo "bordeggia" invece di usarlo, allora sembra l'unica scelta giusta anche secondo me....e anche io la consiglio alla fine. Ovviamente cerco di fare un po' di educazione alla navigazione per evitare che dopo 2 giorni il pc sia già zeppo di virus..... il risultato lo puoi immaginare

.... Ma come diceva
matzara, questo non è da imputare al prodotto ma all'uso che ne viene fatto.
Per quanto riguarda gli applicativi.... purtroppo anche questo è un grande problema. Però leggevo su una rivista molto figa (Linux & C.) che la situazione sta rapidamente cambiando. Purtroppo il cambiamento è, come sempre, oltre confine..... per non stare ad andare lontano, basti pensare che tutta l'amministrazione comunale di Monaco di Baviera ha soppiantato Uindouz col pinguino.... e hanno pure registrato un incremento (se pur minimo) della produttività (contandoci anche il costo per istruire il personale!!). Quando qualcuno ha chiesto la stessa cosa per snellire le spese nel sistema governativo italiano sapete che cosa è successo??? Hanno deciso di creare una "commissione" per valutare se convenisse passare ad usare Openoffice.org per risparmiare!!!!

Soluzione all'italiana... non solo non si è parlato e non si parlerà mai di Linux nel pubblico... ma si istituiscono commissioni che costano uno sproposito e non producono niente. Se poi la situazione sia in seguito cambiata non lo so... ma resta il dato... In italia nessuno ama cambiare, quindi Linux è sconfitto in partenza
kurtzisa, recluta... recluta piu gente che puoi

, proviamo a cambiare un po' gli equilibri