Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-06-2007, 23:02   #15
Rosco79
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca 1969
Mi chiedevo se il mio era in t8 e la differenza con il t5 o altri che non conosco.
Voglio dire un 25w può essere sia t8 che t5 o altro? E che differenze ci sono?
Eheheheh Luca se ci si mette a parlare di T8 e T5 stiamo qui fino a domani mattina.

La tua lampada è un tubo lineare T8 da 25W, con una temperatura colore di 6500K come ha giustamente detto Fappio.

La differenza tra T5 e T8 è nel diametro della lampada che nel tuo caso è 26mm mentre in una T5 è 16mm.
Non so perché le hanno chiamate T5 e T8 probabilmente hanno diviso un pollice (25,6mm) in ottavi e hanno fatto i tubi T8 da 8/8 di pollice e i T5 da 5/8 di pollice.
Esistono anche altri tipi di lampade della famiglia T (a proposito, T stara' per Tube eheheh...), ad esempio le T12 e le T2 che guarda caso sono da 38mm (1pollice e mezzo) e da 6mm circa (1/4 di pollice circa).
Ovviamente tra T5 e T8 ci sono anche altre differenze, con vantaggi e svantaggi, ma la tecnologia di fondo della lampada è la stessa. Diciamo che quella del diametro è la prima differenza che si nota.

Altre lampade utilizzate in acquariofilia sono le HQL le HQI e le fluorescenti compatte (quest'ultime hanno tecnologia simile alle "T").

Argomento potenza: anche se il discorso è un po' piu' complesso, la potenza di solito (ma non sempre) varia con la lunghezza a parità di tipo di lampada e con il tipo di lampada a parità della lunghezza, inoltre non sono disponibili tutte le potenze (un T8 da 47W non esiste ad esempio).
Esiste un 25W T8, ma non un 25W T5 (se nn sbaglio esiste il 24W T5, ma con una lunghezza diversa rispetto al 25W T8).
__________________
l'acquariofilia è come la borsa, non sai mai che pesci prendere!
Rosco79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cosa , del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24811 seconds with 15 queries