Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2007, 19:10   #11
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 43
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Cmq facendo due conti:
Se la mia vasca misura esempio 150x50x60 vol 450L
Se faccio il foro di uscita dal livello dell acqua a 10cm praticamente nel caso si fermasse la pompa avrei uno svaso di 75 litri (150x50x10 vol 75L)
Se il mio filtro di decantazione è 100x40x40 vol 160 potrei farlo lavorare utilizzando un volume max di circa 80L (18%) del volume totale lordo della vasca ,e avrei in caso di emergenza o rottura pompa di mandata uno spazio sufficiente per gli 80 litri che svaserebbero dalla vasca -28d# -28d#

giusto?
O mi sfugge qualche cosa?
Si forse non ce ne é bisogno,dal disegno sembra che le lastre di vetro siano due e quindi per il principio dei vasi comunicanti dovrebbe essere tutto in equilibrio e l acqua dovrebbe debordare solo se aumenta il volume nella vasca
potresi fare un overflow oppure forare il fondo vasca e regolare l'altezza cdel tubo in modo che peschi solo 2 o 3 cm sotto al pelo dell'acqua , lo scarico lo fai il + corto possibile cosi' da avere uno svaso minimo
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtrazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24800 seconds with 15 queries