Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-05-2007, 12:05   #1
cadriano
Guppy
 
L'avatar di cadriano
 
Registrato: Jan 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
t5 poca penetrazione

ho visto qualche vasca con le t5 della koralenn
plafoniere ben fatte hanno sulla parte superiore una superfice forata molto ampia che evita concentrazioni di calore, non hanno irraggiamento di luce esterna , mi sono chinato sotto due plafo per vedere se tutte le luci erano accese, ottima sospenzione anche se il cavo si allarga a due attacchi per lato.

crescita di acropore perfetta per vasce fino a 50 55 cm di acqua,

in una vasca con livello di acqua superiore ecco i ploblemi, prima funzionava molto bene con hqi montate le t5 sono usciti i problemi,
nella parte alta della vasca crescita buona degli invertebrati, nella parte più bassa, si vebe chiaramente la carenza di luce,con sviluppo minore di invertebrati, formazione di alghe sul marrone, e possibile inizio di cianobatteri, si vede chiaramente che oltre una certa profondità non arrivano , mentre come ho detto sopra su vasche di minore altezza hanno una copertura di luce molto più uniforme delle hqi anche se manca l'effetto " sole" di quest'ultime, sono anche rimasto stupito dallo spessore molto ridotto
non posso fare confront con le ati in quanto non le ho viste dal vivo
ciao cadriano
cadriano non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
penetrazione , poca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31922 seconds with 15 queries