|
Quote:
|
Infine c'e' un'altra strada se le altre le avete gia' percorse tutte, e' un po' controversa perche' alcuni la sconsigliano ma a molti ha fatto miracoli. Si chiama metodo Vodka probabilmente gia' lo conoscete, nella vodka c'e' il carbonio del quale si nutrono alcuni batteri denitratori che si sviluppano e contribuiscono alla pulizia dell'acqua dell'acquario e piano piano spariscono le alghe. Sul forum trovate diversi articoli a riguardo. Alcuni pro altri contro.
|
ci vogliono schiumatoi potenti per utilizzare questo metodo, altrimenti non ci cavi molto, alimenti i batteri questi muoiono ma se lo schiumatoio non è performante poco ci cavi!!!!!!! tutto è dinuovo in vasca

per dei nano penso che ia poco fattibile ma ..........
per le filamentose bisogna aver pazienza, al massimo introduci della caulerpa, riduci i cambi nell'ordine del 3-4 % ogni 15 giorni schiumatoio se previsto a manetta (ho sentito di gente che in avviamento fa schiumare bagnato, per intenderci il bicchiere è pieno di acquetta giallina) e resine anti fosfati silicati e del carbone attivo e al primo segno di filamentose un ora/due in meno di luce in modo che si trovino male. Poi personalmente penso che già facendo trenta giorni di buio e avviando solo se tutto nella norma si eviti parecchio
per il calcio meglio tenerlo sui 440

0 e già con 4 ore di luce le coralline si mantengono
