Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-01-2007, 20:32   #1
OverTheFalls
Protozoo
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
canolicchi in filtro esterno

Ciao, una domanda sul filtro esterno e sul circolo dell'acqua nello stesso.

Solitamente nei filtri interni a tasca, i materiali filtranti sono disposti, dal basso verso l'alto: CANOLICCHI-SPUGNA-LANA DI PERLON e nelle operazioni di pulizia di sciaqua la spugna e si cambia la lana mentre i canolicchi non vengono mai coinvolti in nessuna operazione di manutenzione come è logico che sia, ma nei filtri esterni come ci si deve comportare?
Vorrei prendere il tetra ex1200 ma mi sorgono dubbi per questa operazione visto che questa sequenza di materiali (tralasciando la disposizione di fabbrica) deve essere invertita in virtù del fatto che filtra dal basso verso l'alto.
Il pratiko 400 si comporta allo stesso modo?
Non esiste un filtro estrno che filtra dall'alto verso il basso in modo tale da lasciare sul fondo il cestello con i canolicchi per poterli non toccare mai e poi mai?
L'unica soluzione che "vedo" nel Tetra è quella di mettere acqua dell'acquario in un secchio e metterci dentro il cestello con i canolicchi, pulire gli altri strati, fare le opportune sostituzioni (se necessitano) e riporre il cestello dei canolicchi in cima al cilindro, così è come se non si toccassero, ma io ero abituato a lasciarli dentro la tasca senza mai toccarli per periodi inverecondi (ero abituato perchè al momento non ho vasche, ho in previsione di attivarne una passando a filtro esterno)

Gradirei i vostri pareri

OTF
OverTheFalls non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31807 seconds with 15 queries