mmm..capito
pensavo proprio che non volessi che il fondo si muovesse non avevo capito bene il problema di spazio ...
non so quanto sia producente la cosa con il dsb cmq
a parte questo..
tieni presente cmq che il limite di base dell'onda sotto la quale non c'è effetto equivale alla metà della lunghezza d'onda stessa...
la distanza tra i due picchi cioè diviso due...
dimenticavo di agiungere...visto le rocce in vasca inoltre potresti avere fenomeni di erosione dal lato di arrivo dell'onda e dall'altro di sedimentazioen..come se fosse un frangiflutti sommerso...
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|