Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-11-2006, 18:19   #1
Kira
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sono pappati il maschio!!!!

gulp!!!
Sono tornata a casa dal lavoro e mi sono fermata ad osservare, come faccio di solito, il mio piccolo acquario, sia perchè il nuotare dei pesciolini mi rilassa sia per controllare che vada tutto bene (soprattutto visto che ieri sera ho perso non so quanto tempo a risistemare il filtro che non funzionava più!).
Dapprima non ci ho fatto caso, poi mi sono accorta di una strana sostanza simile a piccoli ciuffi di ovatta che giacevano sul fondo. E attaccato ad uno di questi ciuffi bianchi c'era una cozza che banchettava.
Allora ho dato uno sguardo rapido in giro, per controllare che i pesci, soprattuto gli avanotti di due settimane, ci fossero tutti e, ORRORE, mi sono resa conto che il maschio rosso non c'era più. Ho sperato che si fosse nascosto nella brocca ma quando l'ho spostata...non c'era.
Allora mi sono dovuta arrendere all'evidenza. Se l'erano pappato!
Infatti, dopo una scrupolosa ricerca, ho trovato i resti della bocca e parte della coda....poverino, mi dispiace tantissimo
Purtroppo, dall'unico ragionamento sensato che sono riuscita a fare, il poveretto dev'essere morto durante la mattina e le cozzoline che si sono trovate a passare da quella parte se lo sono spolpato, permettendo anche ai pesci di banchettare.
Adesso l'unica cosa che mi preoccupa è il resto degli "abitanti". Se il pesce è morto per qualche malattia, la sua ingestione può trasmettere a sua volta la malattia?
Ho già provveduto a disinfettare l'acqua con delle gocce di Generel Tonic della Tetra, però sono ancora scioccata dall'accaduto.
Kira non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23030 seconds with 15 queries